Premessa, tutte le delibere assembleari per essere valide devono raggiungere determinati quorum, ossia il numero di votanti e la quota millesimale necessari per la validità di una deliberazione assembleare.
Il quorum varia in funzione dell’argomento e se l’assemblea è in prima o seconda convocazione.
Si considera sempre la doppia maggioranza:
- le teste, cioè il numero dei condòmini (proprietari)
- i millesimi, cioè il valore proporzionale della loro proprietà rispetto al totale dell’edificio.
Le deliberazioni che concernono la nomina e la revoca dell’amministratore sono valide se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio.
Traduzione:
- la maggioranza dei presenti in assemblea (teste o proprietari);
- almeno la metà dei millesimi (es. 500 millesimi se il totale è 1000).